PODERE I LASTRI
Il progetto nasce dalle passioni, dalle esperienze, dai desideri di Paola e Duccio.
L'idea inIziale di un piccola azienda agricola a conduzione familiare si è negli anni arricchita, ampliata, complicata con l'idea di un piccolo agriturismo per amanti dell'escursionismo e la natura, per chi vuole conoscere come funziona una podere, una piccola azienda.
Su questa si è innestata, dopo l'esperienza del volontariato nel progetto punto giovani del Comune di Firenze e di operatori di educazione/didattica ambientale di altri comuni in provincia di Firenze e per il WWF, l'idea di realizzare un posto dove i ragazzi possano fare esperienza diretta della natura, dei suoi meccanismi, del rapporto uomo-natura, vivere esperienze suggestive fare esperienza del meraviglioso, STUPIRSI.
L'incontro con Filippo, il nostro primo asino, aggiunge un'altro tassello: la collaborazione uomo animale, con un animale la cui storia è sempre stata profondamente intrecciata con quella dell'umanità e dalla quale negli ultimi anni rischiava invece di esserne cancellato.
Nel 2005 il colpo al cuore, dopo anni passati a cercare il posto adatto, visitiamo il podere I Lastri. E' amore a prima vista.
L'incontro con Cristiana e Roberto del Ranch Margherita di Cavriglia, con Sandro di Arci Asino Castello aggiunge altri dettagli e stimola nuove idee.
Il progetto prende forma, si concretizza, finalmente possiamo definire dove, come, quando.
Cominciano i lavori, dopo anni e peripezie varie i lavori finiscono, tutto è pronto (o quasi) manca però una cosa molto importante: VOI!!!!
Se volete vivere un'avventura, scoprire luoghi suggestivi con chi sta cercando di vivere una passione, regalare ai vostri figli un esperienza emozionante, chiamateci o venite a trovarci.
Duccio e Paola